Staff e Insegnanti

GLI INSEGNANTI DEL CENTRO KARUNA

FABIO
MANFREDI

Ashtanga Vinyasa Yoga, Yoga Flow,
Filosofia e Psicologia dello Yoga, Meditazione

Classe 1978, inizia il suo percorso di ricerca e di studio nell’ambito dello Yoga all’età di 20 anni avvicinando la ISKCON, (associazione internazionale per la coscienza di Krishna) per approfondire la filosofia dello Yoga e la pratica della meditazione. Dal 2003 al 2008 fa l’esperienza nella vita monastica (brahmacariato) presso il centro ISKCON di Albettone (VI). In questi anni approfondisce lo studio della letteratura vedico vaishnava e impara le pratiche del bhakti yoga e la meditazione mantrica. Viene iniziato nel 2008 al sacerdozio dal suo maestro Matsyavatara das (Marco Ferrini). Nel 2006 consegue un dottorato in psicologia indovedica con la Yorker University ed inizia a collaborare ed insegnare presso l’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India del Centro Studi Bhaktivedanta di Ponsacco (PI). Nel 2011 completa i suoi studi di counseling relazione e diventa professionista nella relazione d’aiuto aprendo uno studio a Silea (TV). Questo studio diventerà poco dopo la prima sede del Centro Culturale Karuna, associazione culturale no profit fondata da Fabio e sua moglie Martina. Grazie all’incontro con Giovanni Asta inizia il suo interessamento alla pratica dello yoga asana. Dal 2004, segue un percorso graduale che lo porta poi a diventare insegnante yoga nel 2014 con la scuola Hari Om di Alessandria. Nel 2015 il primo corso di formazione di ashtanga vinyasa yoga con Lino Miele a Tuscania (VT). Il contatto con la tradizione di Mysore lo porta così ad un crescente interesse verso questa disciplina, partecipando a teacher training e workshop con maestri di fama internazionale tra cui David Swenson, Laruga Glaser e Chuck Miller. Registrato presso la Yoga Alliance Italia/International come Experienced Registered Yoga Teacher (ERYT). Abilitato alla conduzione di corsi di formazione per insegnanti yoga RYT-200/250/350 ore, formazione professionale continua, workshops, seminari e ritiri.

Simona Rovelli

Psicologa

Da oltre 15 anni insegno a bambini e ragazzi. Laureata in Psicologia e instancabile curiosa ho sviluppato un approccio alla motricità interdisciplinare, fondato sui reali bisogni dei bambini, su un linguaggio analogico, il linguaggio del cuore, che è loro proprio: si impara solo nella gioia, solo la libertà e la responsabilità individuale ci permettono di scoprire chi siamo e rafforzarci, nel corpo come nello spirito, di aprirci al mondo comprendendo esattamente quale sia il nostro spazio e imparando ad agire con rispetto, con amorevole gentilezza, per sé e per gli altri, integrando tutte le nostre parti.

I bimbi, attraverso il gioco scoprono il loro corpo e le loro possibilità, si liberano di eventuali tensioni o debolezze, possono essere visti e aiutati a crescere attraverso il linguaggio del corpo che svela emozioni, fatiche, difficoltà. Il linguaggio del nostro corpo risuona con l’emisfero destro, la parte creativa, immaginativa e il linguaggio analogico, il linguaggio del cuore con cui comunicano.
Questa disciplina ha trasformato profondamente la mia persona e la mia pratica, regalandomi una nuova visione e la capacità di guidare senza sforzo gli allievi in un percorso di salute, efficacia, autoconoscenza ed autocoltivazione senza uguali.

Daniela
Vincenzi

Ashtanga Vinyasa Yoga, Yoga Flow

Ha iniziato il suo percorso yoga nel 2014 frequentando una scuola di Hatha Yoga di primo e secondo livello, ha proseguito come allieva nella scuola Karuna Yoga Shala con pratica di Ashtanga e Vinyasa yoga. Nel 2017 ha integrato alla pratica la parte Filosofica dello Yoga partecipando al corso annuale sulla filosofia dello yoga con Fabio Manfredi.
Da settembre 2017 a maggio 2018 ha frequentato la scuola Yoga Life Academy di formazione insegnanti yoga con il conseguimento del diploma per le 250 ore. Da aprile 2018 frequenta il Corso di Scienze dello Yoga per l’Armonizzazione delle Emozioni con il Centro Studi Bhaktivedanta come percorso di studio e crescita personale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Isciriviti alla nostra newsletter per rimansere sempre informato delle attività del centro

    Leggi la nostra privacy policy per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali