SPORTELLO COUNSELING
Che cos’è il counseling?
Il counseling è una relazione d’aiuto finalizzata a migliorare il benessere individuale e le abilità personali del richiedente, contribuendo ad innalzare il livello di consapevolezza di se stessi e delle proprie relazioni con tutto ciò che ci circonda. Il counseling si colloca in un’area intermedia fra l’intervento socioeducativo e quello terapeutico, con una particolare attenzione ai temi della prevenzione e della promozione della salute.
Chi è il counselor?
E’ un professionista esperto nella comunicazione e nelle relazioni, in grado di facilitare il percorso di autoconsapevolezza dell’interlocutore.
Che cos’è lo Sportello Counseling?
E’ un servizio che il Centro Karuna offre a tutti coloro che sentono la necessità di essere affiancati e ricevere un sostengo in un particolare momento della propria esistenza.
Quali sono gli obiettivi del counseling?
Gli incontri di counseling permettono un potenziamento delle risorse del richiedente aumentando la consapevolezza circa il problema e facendo riflettere e sperimentare nuove modalità e soluzioni. Questa tipo d’intervento non ricerca direttamente l’origine delle difficoltà della persona, ma permette di fronteggiare e superare disagi legati ad esperienze dolorose vissute nelle varie tappe di crescita e sviluppo, come ad esempio una separazione, un lutto, una crisi economica, conflitti interpersonali e insuccessi. L’intervento di counseling è di tipo breve ed è basato su un numero definito di incontri.
Il riconoscimento dei propri schemi mentali e il superamento degli stessi attraverso una comprensione più profonda della realtà, così come l’integrazione di nuove prospettive attraverso le quali vedere la realtà nostra e altrui, permette alla persona di incrementare il proprio livello di consapevolezza favorendo un graduale sviluppo delle proprie facoltà e la conseguente fiducia di poter realizzare i propri obiettivi.
Il counseling relazionale da noi proposto è collegato ai principi millenari della filosofia e della psicologia indovedica, all’astrologia vedica (Jyotisha) e alla disciplina dello Yoga, colonne imperiture di conoscenza e saggezza che hanno sostenuto la vita di milioni di persone nella storia dell’umanità, portandole gradualmente a piani di coscienza sempre più elevati e gioiosi.
Il presente non è che l’esito di come abbiamo pensato e agito nel passato. Il presente è il tempo dell’essere e il counseling aiuta a viverlo consapevolmente e a coglierne le potenzialità per realizzare i propri obiettivi.

I NOSTRI OPERATORI
Dr. Fabio Manfredi
(Ph.D. Psicologia Indovedica)
Fondatore del Centro Culturale Karuna, è iscritto al registro dell’Associazione Counselor Professionisti (ACP) e collabora con diverse realtà socio-culturali del territorio attraverso programmi d’integrazione della didattica, attività di orientamento, di dialogo interculturale e prevenzione del disagio psicofisico.
Insegna psicologia e teologia indovedica presso l’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India del Centro Studi Bhaktivedanta. Allievo di Marco Ferrini, è impegnato dal 2004 in Veneto in attività di divulgazione culturale con lo scopo di far conoscere i tesori del patrimonio letterario della tradizione vedica.
Per Informazioni ed Appuntamenti: 327 8634415 – info@centrokaruna.it